Next Generation UPP
Nuovi schemi collaborativi tra Università e uffici giudiziari per il miglioramento dell’efficienza e delle Prestazioni della giustizia nell’Italia del nord-ovest
Next Generation UPP è un progetto dell’Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Giurisprudenza, Informatica e Management - in partenariato con undici atenei dell’Italia del nord-ovest. Si inserisce all’interno del “Progetto unitario per la diffusione dell’Ufficio per il Processo e l’implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato”, promosso dal Ministero della Giustizia nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e realizzato in sinergia con gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a sostegno della riforma della giustizia.
Next Generation UPP ambisce a contribuire alla riduzione della durata media dei procedimenti e l'abbattimento dell'arretrato giudiziario. Il progetto intende infatti migliorare le prestazioni della giustizia dell’Italia del nord-ovest grazie al potenziamento degli Uffici per il Processo, la sperimentazione di nuovi schemi collaborativi tra le Università e gli Uffici giudiziari, e l’innovazione tecnologica. Saranno individuate le attività da compiere per potenziare gli UPP e sperimentati modelli per la gestione dei flussi in ingresso e l’aggressione dell’arretrato civile. Una task force aiuterà gli uffici giudiziari a mettere in pratica tali modelli.
In evidenza
Le voci della Ricerca
Il progetto raccontato dalle ricercatrici e dai ricercatori.
Interviste raccolte in occasione dell'evento "NEXT GENERATION UPP. L'Ufficio per il Processo tra presente e futuro nell'Italia del nord-ovest". Torino, 27 gennaio 2023.
