Un'occasione di studio e confronto organizzato dal Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-politici dell'Università degli Studi di Milano. L’evento è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano con 3 CFP, nonché dall'Ordine consulenti in proprietà industriale con 4 crediti formativi professionali in materia marchi/brevetti.
Comitato scientifico: Martino Zulberti, Stefano Pellegatta
È possibile seguire l'evento via Zoom
Per informazioni: convegnoip@unimi.it
Per iscrizioni: https://t.ly/aaiU
Via Conservatorio, 7, Milano
Aula Seminari. Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici
14.00: SALUTI ISTITUZIONALI
ILARIA VIARENGO, Direttore del Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici
Modera: UGO MINNECI, Professore ordinario di diritto commerciale nell’Università degli Studi di Milano
SILVANA CASTANO, Professore ordinario di Informatica nell’Università degli Studi di Milano
Banche dati giurisprudenziali e Intelligenza Artificiale: il progetto Next Generation UPP
DAVIDE DIVERIO, Professore ordinario di Diritto dell’Unione Europea nell’Università degli Studi di Milano
Le eccezioni al diritto sui generis ai sensi della direttiva 96/9/CE: ratio e implicazioni di ordine sistematico nell'attuazione delle politiche dell'Unione europea
STEFANO PELLEGATTA, Professore a contratto nell’Università degli Studi di Milano
Il diritto d’autore nell’era digitale. Profili civilistici
FRANCESCA FERRARI, Professore associato di Diritto processuale civile nell’Università degli Studi dell’Insubria
Archivi informatici e tutela processuale
ALBERTO GIORGIO, Ingegnere informatico, specialista in informatica forense
Consulenza tecnica, proprietà industriale e archivi informatici
FRANCESCA BENATTI, Professore associato di Diritto comparato nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Banche dati digitali e copyright in una prospettiva comparatistica
18.00: CONCLUSIONE