Otto incontri organizzati dalla Commissione scientifica dell' Ordine degli avvocati di Torino in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino sulla riforma della giustizia civile e la Riforma Cartabia. Interverrà il prof. avv. Davide Turroni, ricercatore del progetto Next Generation UPP.
Fondazione dell’Avvocatura torinese “Fulvio Croce”, Via Santa Maria 1, Torino
Per partecipare da remoto
Zoom
IL LINK DI PARTECIPAZIONE E’ VISIBILE SU RICONOSCO AI SOLI PRENOTATI ALL’EVENTO
Iscrizioni su piattaforma RICONOSCO
LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FORMATIVI IN MODALITA’ FAD E PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI
1. Eseguire la propria iscrizione all’evento sulla piattaforma RICONOSCO;
2. Registrarsi con il proprio nome e cognome sulle piattaforma Zoom;
3. Silenziare i microfoni;
4. Tenere accese le telecamere salvo diversa indicazione degli organizzatori; Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori lancerà un SONDAGGIO che consiste in una domanda a risposta multipla alla quale il partecipante dovrà rispondere nell’arco di tempo previsto. La mancata risposta comporterà il non riconoscimento di crediti formativi.
5. La partecipazione all’evento tramite collegamento via cellulare non prevedendo la possibilità di rispondere al sondaggio, non consente il riconoscimento dei crediti formativi.
I INCONTRO - 1 MARZO 2023 ore 14,30 - 17,00
Le disposizioni generali - Il giudizio ordinario di primo grado
Modera: prof. avv. Davide Turroni
avv. Marco CATALANO, Foro di Torino
prof. Carlo Vittorio GIABARDO, Università di Lima
II INCONTRO - 7 MARZO 2023 ore 14,30 - 17,00
Le ordinanze di chiusura anticipata del giudizio - Il processo semplificato di cognizione
Modera: prof. avv. Eugenio Dalmotto
prof. avv. Alberto RONCO, Università di Torino
dott. Davide CASTAGNO, Università di Torino
III INCONTRO - 16 MARZO 2023 ore 14,30 - 17,00
Le impugnazioni in generale - L'appello
Modera: prof. avv. Davide Turroni
avv. Marco CATALANO, Foro di Torino
prof. Carlo Vittorio GIABARDO, Università di Lima
prof. avv. Alberto RONCO, Università di Torino
IV INCONTRO - 20 MARZO 2023 ore 14,30 - 17,00
"Il giudizio di cassazione - La revocazione da condanna CEDU"
Modera: prof. avv. Eugenio Dalmotto
avv. Marco RUSSO, Foro di Torino
dr.ssa Camilla SCALVINI, Università di Torino
V INCONTRO - 30 MARZO 2023 ore 14,30 - 17,00
La giustizia digitale; Le alternative all'udienza tradizionale
Modera: prof. avv. Davide Turroni
avv. Giuseppe VITRANI, Foro di Torino
avv. Marco RUSSO, Foro di Torino
VI INCONTRO - 5 APRILE 2023 ore 14,30 - 17,00
Il Tribunale e il processo in materia di persone, minorenni e famiglie
Modera: prof. avv. Davide Turroni
avv. Marco RUSSO, professore a contratto presso l’Università di Torino
VII INCONTRO - 12 APRILE 2023 ore 14,30 - 17,00
Le controversie e la negoziazione assistita in materia di lavoro; L'esecuzione forzata
Modera: prof. avv. Davide Turroni
avv. Luca NEGRINI, Foro di Torino
prof. avv. Giorgio FRUS, Università di Torino
avv. Alessandro BARALE, Foro di Torino
VIII INCONTRO - 20 APRILE 2023 ore 14,30 - 17,30
La mediazione e la negoziazione assistita
Modera: prof. avv. Eugenio Dalmotto
avv. Giuseppe VITRANI, Foro di Torino
prof. Matteo LUPANO, Università di Torino
La responsabilità deontologica dell’avvocato mediatore
avv. Marco D’Arrigo, Foro di Torino