Il convegno costituisce un momento di confronto e discussione a partire dai risultati del progetto Next Generation UPP, che ha visto le Università del Nord Ovest e gli Uffici giu-diziari lavorare insieme allo sviluppo di azioni pilota per il miglioramento dell’efficienza e delle prestazioni della giustizia.
Due i temi di discussione: L’UPP e i progetti di riorganizzazione; digitalizzazione e nuove soluzioni per il monitoraggio, la gestione e l’organizzazione.
Il Convegno sarà l’occasione per individuare ambiti e prospettive di diffusione delle azioni pilota in ulteriori sedi giudiziarie.
La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione al seguente link
Fai clic qui per partecipare alla riunione
ID riunione: 360 276 363 648
Passcode: 8g4VuE
Scarica Teams | Partecipa sul Web
Altre informazioni | Opzioni riunione
Per informazioni: erica.melloni@polimi.it
Palazzo di Giustizia. Corso di Porta Vittoria, Milano
Aula Magna. Corte di Appello di Milano.
9.00 - 9.30: ACCETTAZIONE
9.30 - 9.45: SALUTI ISTITUZIONALI
dott. Giuseppe Ondei, Presidente della Corte d’Appello di Milano
9.45: APERTURA DEI LAVORI
9.45 - 11.00: Prima sessione
Coordina: prof. Giancarlo Vecchi, Politecnico di Milano
L’Ufficio per il Processo e i progetti di riorganizzazione
9.45 - 10.15 : Presentazione dei principali interventi delle Università negli uffici giudiziari
Brevi presentazioni di Politecnico di Milano, Università Milano Bicocca, Università dell’Insubria, Università di Bergamo, Università di Pavia, IUSS Pavia e Università degli Studi di Milano
10.15 - 10.45: La parola ai magistrati e ai dirigenti amministrativi
dott. Giuseppe Ondei, Presidente della Corte d’Appello di Milano
dott.sa Ezia Maccora, Vice presidente Ufficio GIP del Tribunale di Milano
dott. Nicola Stellato, Dirigente amministrativo della Corte d’Appello di Milano
dott.ssa Antonella Cioffi, Dirigente amministrativa della Corte d’Appello di Brescia
10.45 - 11.00: Interventi dalla sala
11.15 - 12.45: Seconda sessione
Coordina: prof.ssa Francesca Ricciardi, Università di Torino
Digitalizzazione e nuove soluzioni per il monitoraggio, la gestione e l’organizzazione
11.15 - 11.45: Presentazione dei principali interventi delle Università negli uffici giudiziari
Brevi presentazioni di: Università di Torino, Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale, Università di Genova, Università di Brescia
11.45 - 12.15: La parola ai magistrati e ai dirigenti amministrativi
dott. Claudio Castelli, Presidente della Corte d’Appello di Brescia
dott. Edoardo Barelli Innocenti, Presidente della Corte d’Appello di Torino
dott.ssa Carmelina De Meo, Dirigente amministrativa della Corte d’Appello di Torino
12.15 - 12.45: Interventi dalla sala
12.45 - 13.30: La parola al Ministero della Giustizia
dott.ssa Gabriella De Stradis, Direttore generale della DG per il Coordinamento delle Politiche di Coesione
prof. Davide Galli, Direttore generale dell’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR
SALUTI ISTITUZIONALI
00.00 - 04.24: dott. Giuseppe Ondei, Presidente della Corte d’Appello di Milano
Prima sessione
Coordina: prof. Giancarlo Vecchi, Politecnico di Milano
L’Ufficio per il Processo e i progetti di riorganizzazione
04.40 - 10.54: prof. Giancarlo Vecchi, Politecnico di Milano
Presentazione dei principali interventi delle Università negli uffici giudiziari
10.54 - 16.35: dott.ssa Erica Melloni, Politecnico di Milano, Valutazione della performance degli AUP
17.50 - 26.00: prof. Walter Castelnovo, Università degli Studi dell'Insubria, Adozione di modelli per il miglioramento continuo
26.39 - 27.50: prof.ssa Elisabetta Bani, Università degli Studi di Bergamo, I principali interventi negli uffici giudiziari
28.00 - 32.12: dott.ssa Francesca Schionato, Università degli Studi di Bergamo, I principali interventi negli uffici giudiziari
32.51 - 38.24: dott. Luca Verzelloni, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Elenco dei progetti realizzati dal Team dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca
40.12 - 48.34: prof. Luca Tonoletti, Università degli Studi di Pavia, Check-list per la preparazione del fascicolo nella fase introduttiva del processo
50.12 - 55.20: prof. Amedeo Santosuosso, IUSS Pavia, Modelli di nuova generazione e document builder
56.00 - 01.07.20: prof.ssa Silvana Castano, Università degli Studi di Milano, Progetti gruppo informatica Università degli Studi di Milano
1.07.30: La parola ai magistrati e ai dirigenti amministrativi
01.10.30 - 01.15.19: dott. Giuseppe Ondei, Presidente della Corte d’Appello di Milano
01.15.26 - 01.21.21: dott.sa Ezia Maccora, Vice presidente Ufficio GIP del Tribunale di Milano
01.21.37 - 01.25.44: dott.ssa Antonella Cioffi, Dirigente amministrativa della Corte d’Appello di Brescia
01.25.55 - 01.33.09: dott. Nicola Stellato, Dirigente amministrativo della Corte d’Appello di Milano
01.34.15 - 01.42.29: dott.ssa Elisabetta Vidali, Presidente della Corte d’Appello di Genova
01.42.57 - 01.48.41: Dott.ssa Maria Carla Gatto, Presidente Tribunale per i minorenni di Milano
Seconda sessione
Coordina: prof.ssa Francesca Ricciardi, Università di Torino
Digitalizzazione e nuove soluzioni per il monitoraggio, la gestione e l’organizzazione
01.49.33 - 02.08.11 : prof.ssa Francesca Ricciardi, Università di Torino
01.53.07 - 02.00.24: Video InnoRA Giustizia Org&Per
02.01.22 - 02.07.32: Viedo Ottimizzazione dei processi nei Tribunali
02.09.18 - 02.14.56: dott.ssa Antonietta Strada, Politecnico di Torino, Modellazione del rito del lavoro
02.15.40 - 02.19.50: dott. Marco Di Giulio, Università di Genova, Questionario agli addetti all'Ufficio per il processo e Bilancio sociale Tribunale di Savona
02.20.32 - 02.28.19: dott.ssa Paola Magrino, Università degli Studi di Brescia, Progetto pilota sul controllo di gestione delle esecuzioni penali e delle spese di giustizia
02.28.50: La parola ai magistrati e ai dirigenti amministrativi
02.29.14 - 02.39.49: dott. Claudio Castelli, Presidente della Corte d’Appello di Brescia
02.40.00 - 02.48.12: dott. Edoardo Barelli Innocenti, Presidente della Corte d’Appello di Torino
02.48.20 - 02.55.33: dott.ssa Carmelina De Meo, Dirigente amministrativa della Corte d’Appello di Torino
02.57.41: La parola al Ministero della Giustizia
02.59.30 - 03.05.27: dott.ssa Gabriella De Stradis, Direttore generale della DG per il Coordinamento delle Politiche di Coesione
03.05.54 - 03.32.42: prof. Davide Galli, Direttore generale dell’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR
03.33.37 - 03.50.48: Interventi dalla sala
Chiusura
03.51.10 - 03.55.59: dott. Giuseppe Ondei, Presidente della Corte d’Appello di Milano